Back to top

Concessione di spazi comunali per attività culturali

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione di spazi comunali per attività culturali

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Per ottenere la concessione in uso degli spazi è necessario compilare apposita richiesta almeno 10 giorni prima dell'attività programmata se non c'è necessita di ulteriori autorizzazioni secondarie come versamenti di diritti SIAE, in quel caso 20 giorni.

Domanda di concessione di spazi comunali
Copia del documento d'identità
Copia dell'atto costitutivo e statuto registrati

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Per usufruire del servizio è previso il pagamento di una tariffa che varia a seconda della durata dell'affitto.

Le associazioni del territorio non aventi scopo di lucro hanno diritto all’utilizzo per due sedute complessive all'anno per le normali attività di programmazione e rendiconto annuale, dopodiché saranno assoggettate al tariffario previsto dal Regolamento comunale.

Al termine della concessione, sarà effettuato un controllo delle condizioni dell’impianto per verificare che sia stato utilizzato correttamente.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 5 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Accesso all'informazione
Categorie:
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 28/08/2025 11:52.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?